8 razze di cani inclini al diabete – Fatti approvati dal veterinario & Domande frequenti

8 razze di cani inclini al diabete – Fatti approvati dal veterinario & Domande frequenti
8 razze di cani inclini al diabete – Fatti approvati dal veterinario & Domande frequenti
Anonim
Terrier tibetano
Terrier tibetano

Come proprietario di un cane, ti starai chiedendo quali tipi di razze di cani hanno maggiori probabilità di sviluppare il diabete. C'è una serie di problemi di salute che il tuo compagno canino può sviluppare e il diabete sembra essere comune in alcune razze di cani.

I co-fattori comuni nel diabete includono il peso corporeo, la dieta e la genetica del cane. Tutte le razze canine, sia pure che miste, possono sviluppare il diabete indipendentemente dal fatto che siano o meno nella lista. Tuttavia, alcune razze hanno semplicemente maggiori probabilità di sviluppare questo disturbo rispetto ad altre.

Capire il diabete nei cani

Il diabete mellito è descritto come un disturbo di salute cronico che colpisce il metabolismo del cane e il modo in cui il corpo utilizza l'insulina per regolare gli zuccheri nel sangue o i livelli di glucosio. Esistono due tipi principali di diabete che i cani possono sviluppare: il diabete da carenza di insulina (tipo 1) o il diabete insulino-resistente (tipo 2).

C'è un terzo tipo di diabete che può colpire le femmine ed è indotto dagli ormoni. Tuttavia, questo tipo di diabete è raro nei cani e spesso fatale. Dei due, la carenza di insulina o il diabete di tipo 1 è il più comune nei cani.

Un cane affetto da diabete di tipo 1 fatica a produrre insulina a causa della distruzione delle cellule beta (cellule che secernono insulina). Il diabete di tipo 1 può svilupparsi improvvisamente nei cani e il tuo cane dovrà essere integrato con insulina per funzionare normalmente. La forma meno comune di diabete nei cani, che è il tipo 2, può verificarsi quando il pancreas produce meno insulina e il corpo del cane non risponde come dovrebbe all'insulina secreta. Ciò si traduce in un livello di glucosio nel sangue più elevato.

Nella maggior parte dei casi, il diabete è un disturbo permanente che deve essere gestito con cambiamenti dietetici e farmaci con l'aiuto del veterinario del tuo cane.

allegro veterinario maschio di mezza età che tiene un carlino alla clinica veterinaria
allegro veterinario maschio di mezza età che tiene un carlino alla clinica veterinaria

Razze di cani inclini al diabete

Quando si decide quali razze di cani sono più predisposte a sviluppare il diabete rispetto ad altre, i seguenti fattori aumentano la probabilità della razza.1

  • I cani inclini alla pancreatite o al pancreas mal funzionante possono essere inclini al diabete.
  • L'obesità nei cani può contribuire all'insulino-resistenza, aumentando il rischio di pancreatite. Nei cani obesi possono svilupparsi una serie di problemi di salute, compreso il diabete.
  • Le razze canine sono inclini all'aumento di peso e all'obesità a causa di fattori genetici e dello stile di vita.
  • Cani con livelli ormonali sbilanciati o aumentati, come progesterone e cortisolo.
  • La malattia di Cushing è un disturbo endocrino che colpisce il livello di cortisolo del cane.
  • Suscettibilità genetica, come nei cani di razza.

Ora parliamo di otto razze di cani che sono inclini al diabete.

Le 8 razze di cani sensibili al diabete

1. Terrier (Yorkshire, australiano, tibetano, tumulo)

Yorkshire Terrier
Yorkshire Terrier

Il primo cane della lista sono i terrier come lo Yorkshire, l'australiano, il tibetano e il Cairn terrier. Questi terrier possono sviluppare il diabete a causa della predisposizione genetica poiché le razze terrier sono inclini all'obesità e possono avere geni che li predispongono al diabete.

Secondo la Universities Federation for Animal Welfare (UFAW), la ricerca ha scoperto che gli Yorkshire Terrier hanno alcuni geni che possono contribuire allo sviluppo del diabete. È stato anche scoperto che gli Yorkshire terrier hanno un rischio maggiore di sviluppare questa condizione rispetto ad altre razze canine.

2. Keeshond

Keeshond
Keeshond

Il Keeshond è un tipo di cane di taglia media con un mantello felpato e una coda piumata. Sebbene questa razza di cane sia considerata rara, è a rischio di sviluppare il diabete in giovane età. Secondo una fonte, il Keeshond di razza è incline al diabete ad esordio precoce anche se non è obeso. Ciò potrebbe essere dovuto a un tipo di disturbo ereditario che richiede insulina, con l'assenza di cellule beta delle isole pancreatiche.

Anche se il diabete di Keeshond non è stato collegato all'obesità, in quanto razza di cane energico, dovrebbe comunque essere adeguatamente esercitato e nutrito con una dieta sana per prevenire l'obesità.

3. Barboncino

un felice barboncino standard rosso sull'erba
un felice barboncino standard rosso sull'erba

I barboncini, più specificamente i barboncini nani o giocattolo, sono inclini al diabete. Ciò è dovuto a studi che li hanno trovati abbondanti nelle popolazioni di cani diabetici. La probabilità che questa razza sviluppi il diabete può anche essere collegata alla suscettibilità della razza allo sviluppo della cataratta. La maggior parte dei cani svilupperà la cataratta entro i primi anni dallo sviluppo del diabete e può essere causata da un eccesso di glucosio nel cristallino dell'occhio.

4. Carlino

carlino in piedi fuori
carlino in piedi fuori

Il popolare carlino brachicefalo con le loro facce tipicamente piatte e la loro natura amorevole sono noti per la loro capacità di ingrassare rapidamente. Poiché l'obesità è così comune nei carlini che è un collegamento al diabete, sono suscettibili allo sviluppo del diabete mellito. Questo è particolarmente vero per i carlini in sovrappeso.

A parte l'obesità che mette i carlini a rischio di sviluppare il diabete, un' altra preoccupazione sono i problemi respiratori dovuti a tutto il peso extra.

5. Labrador Retriever

labrador retriever cane in piedi su erbe lunghe
labrador retriever cane in piedi su erbe lunghe

L'amorevole e giocoso Labrador Retriever è a rischio di sviluppare il diabete, di solito quando è in sovrappeso. Questo rende importante controllare il peso del tuo Labrador e assicurarti che stia vivendo uno stile di vita sano con abitudini alimentari ed esercizio fisico adeguati. La pancreatite cronica può anche portare al diabete nei Labrador Retriever: a causa del pancreas danneggiato, la produzione di insulina può essere compromessa.

6. Schnauzer nano

Schnauzer nano sale e pepe
Schnauzer nano sale e pepe

Rispetto alla popolazione canina generale, è stato riscontrato che lo Schnauzer nano ha un rischio maggiore di sviluppare il diabete. Ciò è dovuto alla predisposizione dello Schnauzer nano a sviluppare la pancreatite, che aumenta la probabilità di questa razza di cane di sviluppare il diabete. Insieme ai geni che probabilmente contribuiscono al diabete negli schnauzer nani secondo UFAW.

7. Samoiedo

samoiedo
samoiedo

Il soffice Samoiedo è incline al diabete mellito, principalmente a causa di una predisposizione ereditaria nella razza come altri Spitz o razze canine scandinave. I Samoiedi possono anche sviluppare il diabete a causa dell'infiammazione cronica del pancreas o della pancreatite.

Questa condizione può verificarsi nei Samoiedi di mezza età e anziani e aumentare il rischio di sviluppare il diabete.

8. Segugio Alce Norvegese

elkhound norvegese
elkhound norvegese

Il grande e attivo segugio alce norvegese è incline a sviluppare il diabete mellito. Ci sono stati anche casi in cui la femmina di Norwegian Elk Hound ha sviluppato il diabete durante la gravidanza, principalmente a causa di cambiamenti ormonali.

Uno studio condotto sulla connessione tra il diabete nel segugio norvegese e la gravidanza ha rilevato che questa razza di cane aveva maggiori probabilità di sviluppare il diabete mellito gestazionale. Tuttavia, questo non significa che i segugi alci norvegesi maschi siano esclusi dallo sviluppo del diabete.

Conclusione

Sebbene le razze canine che abbiamo menzionato siano inclini a sviluppare il diabete, ciò non significa che contrarranno il disturbo nel corso della loro vita. Significa solo che c'è una maggiore possibilità che queste razze di cani possano svilupparlo.

Se sei preoccupato che il tuo cane sviluppi il diabete, parla con un veterinario su come adottare misure preventive e ridurre il rischio del tuo cane di sviluppare il diabete.

Consigliato: